Rapporto delle attività municipali del villaggio di Houyeh – Anno 2025
(Giornata di riferimento: dal 21 marzo 2025 ad oggi)
Nel periodo compreso tra il 21 marzo 2025 e la data attuale, il villaggio di Houyeh ha realizzato una serie di iniziative e attività significative che hanno contribuito allo sviluppo infrastrutturale, al miglioramento dei servizi, alla promozione culturale e alla coesione sociale.
1. Eventi e iniziative sociali
- Organizzazione di feste comunitarie, concorsi pubblici e spettacoli di fuochi d’artificio che hanno rafforzato il senso di unità tra i cittadini.
- Svolgimento di gare ciclistiche e altre attività ricreative aperte agli abitanti di tutte le età.
- Piantumazione di alberi in occasione della Giornata dell’Albero, per valorizzare il verde pubblico e sensibilizzare alla tutela dell’ambiente.
- Apertura di un nuovo forno, migliorando la disponibilità di generi alimentari nel villaggio.
2. Miglioramenti amministrativi e nei servizi
- Adeguamento degli orari di lavoro degli uffici per una migliore efficienza operativa.
- Introduzione di nuovi orari di produzione del pane per una migliore organizzazione del servizio alla popolazione.
- Realizzazione di un censimento delle attività economiche locali, con raccolta della documentazione necessaria per una gestione amministrativa più precisa.
- Estensione del mandato dei consigli comunali e rurali fino a giugno 2025, garantendo stabilità nella gestione.
3. Sviluppo infrastrutturale
- Avvio di studi e attività di reperimento fondi per il completamento del centro sportivo del villaggio.
- Interventi di verniciatura dei rallentatori e delle fermate dell’autobus per una migliore sicurezza stradale e cura dell’arredo urbano.
- Operazioni di pulizia e manutenzione dell’area delle torri dei colombi.
- Raccolta sistematica dei rifiuti e pulizia delle strade, contribuendo alla qualità dell’ambiente urbano.
- Ispezioni da parte degli ufficiali della polizia stradale rurale per monitorare la viabilità locale.
4. Attività di solidarietà e assistenza
- Pianificazione e realizzazione di campagne di distribuzione di pacchi alimentari ai nuclei familiari in difficoltà.
- Distribuzione di carne e frutta ai cittadini bisognosi, sostenendo il benessere alimentare della comunità.
- Inviti rivolti ai benefattori locali per il sostegno economico e logistico di iniziative comunitarie.
5. Valorizzazione culturale e turistica
- Apertura al pubblico e visite guidate presso la torre dei colombi del villaggio, promuovendo il patrimonio storico e architettonico locale.
- Presentazione della rete turistica “Mosaferyar”, favorendo scambi culturali e lo sviluppo di un turismo sostenibile.
6. Produzione artistico-letteraria
- Composizione e condivisione di poesie e testi letterari con tematiche sociali e comunitarie.
- Realizzazione di contenuti artistici volti a rafforzare i legami e la cooperazione tra i cittadini.

